AUGMENTED CULTURAL HERITAGE

AUGMENTED CULTURAL HERITAGE
A few details
MuSee nasce con l’obiettivo di eliminare l’oscurità che cela il patrimonio culturale ed artistico italiano.
Negli ultimi due anni le tecnologie di digitalizzazione e virtualizzazione hanno beneficiato della potenza dei device così da entrare in una vera e propria fase di rivoluzione.
Società come Apple, Google hanno investito molto in termini di ricerca e sviluppo scegliendo, soprattutto, il contesto dell’Augmented Reality e creando potenti framework per gli sviluppatori.
La tecnologia MuSee sposa appieno tale trend innovativo basando il proprio core su diverse tecnologie, che vanno dalla localizzazione indoor/outdoor dell’utente, all’utilizzo della Virtual/Augmented/Mixed Reality fino allo sfruttamento di potenti algoritmi di machine learning: il tutto calato nel contesto dei beni culturali ed archeologici.
Questo con lo scopo di creare il corretto match tra esigenze dell’utente, patrimonio culturale e potenzialità turistiche.