AGILE MONITORING

AGILE MONITORING
A few details
La soluzione OPTICON nasce fondamentalmente dalla necessità di sviluppare un sistema agile e veloce di monitoring/alerting dedicato a diverse tipologie di environment con capacità pratiche e indubbi benefit.
Essa si propone l’obiettivo di innestarsi, innanzitutto, come strumento sperimentale di ausilio alle attività degli enti preposti all’intervento sul territorio in caso di disagi.
L’idea nasce dopo aver osservato, durante la collaborazione tra il 2014 e il 2016 con il Dipartimento della Protezione Civile Regione Campania all’interno del contesto delle precipitazioni meteorologiche, le enormi difficoltà incontrate dagli operatori in fase di allerta meteo.
La soluzione è basata su tre concetti fondamentali, semplici e ben definiti:
Il monitoring il concetto maggiormente legato a quello di IoT (Internet of Things), essendo supportato da sensori intelligenti che dialogano direttamente con uno dei moduli software di cui si costituisce OPTICON.
L’elasticità della soluzione viene evidenziata dalla enorme varietà di parametri fisico-chimici monitorati da tali sensori.
Infatti, è possibile collezionare dati relativi ai seguenti fattori:
Il processing è il concetto che prevede l’elaborazione dei dati, ricevuti dalla rete di sensori installati sul territorio, da parte dell’architettura software che sta alla base della soluzione.
È in questa fase che OPTICON inizia a mostrare il suo vero volto: un’idea modulare ed elastica adatta a qualsiasi ambito del monitoring e dell’alerting.
Grazie alle competenze dei diversi enti è possibile creare degli algoritmi capaci di elaborare i dati così da gestire potenziali emergenze.
Il processing è il concetto che prevede l’elaborazione dei dati, ricevuti dalla rete di sensori installati sul territorio, da parte dell’architettura software che sta alla base della soluzione.
È in questa fase che OPTICON inizia a mostrare il suo vero volto: un’idea modulare ed elastica adatta a qualsiasi ambito del monitoring e dell’alerting.
Grazie alle competenze dei diversi enti è possibile creare degli algoritmi capaci di elaborare i dati così da gestire potenziali emergenze.
L’ultimo concetto, l’alerting, rappresenta quello che può fare la differenza in molti casi.
Allertare tempestivamente equivale a salvare delle vite o a scongiurare situazioni di pericolo per gli abitanti di un determinato territorio.
L’architettura software che sta alla base di OPTICON assolve a tale compito in maniera molto semplice ed è predisposta, per caratteristiche tecniche e tecnologiche, ad assolvere al compito di alerting di migliaia di utenti in poche frazioni di secondo.