EAT, TRAVEL, REPEAT

EAT, TRAVEL, REPEAT
A few details
Negli ultimi 5 anni gli strumenti di marketing hanno radicalmente cambiato il proprio DNA, passando dal concetto di multi-channel a quello di omni-channel.
Tale metamorfosi ha significato una naturale modifica del pensiero relativo alle metodologie di comunicazione B2C.
Conseguentemente, i consumatori sono diventati agnostici rispetto al canale e focalizzano la loro attenzione principalmente sulla coerenza e sulla fluidità dell’esperienza che vanno ad acquistare.
Nessuna barriera, quindi, tra i vari canali, anzi, una soluzione olistica che permetta di fruire di servizi e contenuti ad alto tasso tecnologico.
In questa visione, social media, app mobile, web site e strutture sul territorio rappresentano un tutt’uno atto a diventare, per le aziende proponenti, uno strumento di marketing e business con un potenziale infinito, mentre per gli utenti finali un diversa modalità di fruizione del servizio, smart, tecnologica e totalmente personalizzata attorno alle singole esigenze.
TREEP (Travel, Eat, Repeat) nasce come soluzione software pensata per uniformare a questo nuovo paradigma le aziende nell’ambito del traveling e dell’hospitality.
Essa fonda la sua idea su due concetti chiave: app-centrismo, profilazione utente e geo-localizzazione.
Il concetto di app-centrismo è figlio della necessità di customizzare perfettamente l’esperienza sulle necessità dell’utente e sulle sue caratteristiche, grazie all’utilizzo di una combinazione di sistemi hardware e tecnologie vicine alle moderne metodologie di marketing.
Così, la presenza di un’app per sistemi mobile permetterà di arrivare agli utenti in maniera del tutto naturale e di sfruttare l’ormai umano bisogno di utilizzare uno smartphone o un tablet in qualsiasi momento della giornata.
La profilazione dello user e la sua registrazione alla piattaforma saranno indispensabili per passare alla fase di “design” della giusta proposizione commerciale da parte dell’azienda, così da consigliare i più interessanti tour rispetto alle caratteristiche dello stesso.
La localizzazione del device, e quindi dell’utente, permetterà la gestione di tutti quei servizi core caratterizzanti TREEP e dei servizi real time che costituiscono il vero motore innovativo della soluzione in questione.